SlowBit di Valecchi Fabio Termini di licenza software (EULA)

Money TSC per MS Windows

Versione 1.3.0 del 01-03-2020 con integrazione specifiche gestionali della modalità Free Mode

Copyright (C) 2019 SlowBit di Valecchi Fabio tutti i diritti sono riservati

AVVISO AGLI UTENTI - PREMESSA
SI PREGA DI LEGGERE CON ATTENZIONE IL SEGUENTE CONTRATTO (''CONTRATTO''), CHE STABILISCE I TERMINI DI LICENZA PER IL SOFTWARE SOPRA CITATO(''SOFTWARE'') DI PROPRIETA’ DI SLOWBIT DI VALECCHI FABIO. INSTALLANDO IL SOFTWARE, L’UTENTE ACCONSENTE AD ESSERE VINCOLATO E A DIVENTARE PARTE DEL CONTRATTO CON SLOWBIT DI VALECCHI FABIO ''SLOWBIT''). IN CASO DI MANCATA ACCETTAZIONE DI TUTTI I TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO (''CONTRATTO''), IL SOFTWARE NON DEVE ESSERE INSTALLATO E TUTTE LE COPIE GIÀ INSTALLATE VANNO RIMOSSE.

Termini di Licenza:

  1. Licenza di utilizzo Client accesso dati
    Il software Money TSC prodotto da SlowBit è di proprietà di “SlowBit di Valecchi Fabio” e viene concesso in licenza d'uso personale all'intestatario della licenza previo corrispettivo di abbonamento per uno o più archivi dati e per tutto il periodo di abbonamento di comprovato acquisto del canone ad esclusione della modalità Free a cui vengono applicate le regole descritte nel punto 23-24 di questa licenza. L’utilizzo del software client Money TSC e uno o più archivi dati gestiti sul Cloud tramite SlowBit implica l’accettazione totale e incondizionata della presente licenza in ogni suo punto.
  2. Licenza Archivio dati
    La licenza di cui si corrisponde tramite acquisto di un canone di abbonamento è riferita in modo esclusivo all’utilizzo di n° 1 archivio dati senza limiti di punti di accesso tramite client Money TSC per Windows o qualunque sua altra derivazione presente o futura. Il periodo di abbonamento è calcolato dalla data della creazione per tutto il periodo di conservazione del file, indipendentemente dal mancato utilizzo o sospensione del servizio per mancato rinnovo. È possibile gestire un numero illimitato di archivi dati corrispondendo un abbonamento per ogni singolo archivio dati.
  3. Responsabilità del produttore
    In nessun caso il produttore, SlowBit di Valecchi Fabio può essere considerato responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto e di qualsiasi tipo, inclusi, senza limitazioni, danni per perdita di profitti, perdita di dati, derivanti dall’utilizzo del software o di un suo malfunzionamento. L’unica forma di rimborso per danni, di comprovata responsabilità, attribuibile a SlowBit di Valecchi Fabio consiste nel rimborso del canone non ancora utilizzato dietro richiesta dell’utente a mezzo e-mail.
  4. Restrizioni
    Il software prodotto da SlowBit NON è Open Source o shareware, quindi si fa esplicitamente divieto di distribuzione al di fuori del sito ufficiale www.slowbit.com se non tramite autorizzazione scritta di SlowBit di Valecchi Fabio. SlowBit non si assume nessuna responsabilità per un utilizzo di software non originale, non scaricato dal sito slowbit.com e senza certificato SlowBit di Valecchi Fabio.
  5. Funzionalità Investo
    La versione Investo di My Money non ha supporto tecnico operativo per quanto concerne le procedure finanziarie. SlowBit di Valecchi Fabio si limita solo gestire al corretto funzionamento del prodotto e in riferimento al punto 3 di questa stessa licenza non è responsabile dell’utilizzo del software.
  6. Quotazioni Investo
    SlowBit non è il fornitore delle quotazioni azionarie e non è responsabile della disponibilità e della attendibilità delle quotazioni azionarie utilizzate da Money TSC. Per la gestione delle quotazioni l’unica funzionalità garantita è l’immissione manuale dei dati.
  7. Diritto di recesso
    Il diritto di recesso viene sancito in base al regolamento disponibile in questa pagina: Diritto di recesso
  8. Limiti Client Money TSC
    La licenza è valida senza costi aggiuntivi senza nessun limite di installazioni del client Money TSC per Windows e per tutte le eventuali future distribuzioni come App per Android o iOS. Il client Money TSC per windows è l’unico client ufficialmente utilizzabile per l’accesso ai dati, ogni altro client, presente è futuro è considerato “Client accessorio ad uso gratuito senza garanzia da parte di SlowBit”.
  9. Assistenza HelpAsk
    La licenza prevede il supporto prioritario, esclusivamente tramite contatto utilizzando il modulo HelpAsk del sito, per tutto il periodo di abbonamento con un limite massimo di 3 Ticket ogni 12 mesi. Fuori dal limite SlowBit valuta a sua piena discrezione la fornitura di supporto. Il supporto prioritario viene risolto mediamente entro 24 ore dal lunedì al venerdì ad esclusione del sabato, domenica e festività di calendario. La modalità di utilizzo Free Mode non gode di nessun tipo di assistenza.
  10. Fruibilità del servizio
    Il servizio viene garantito con una fruibilità attestabile al 98% su base annua, detta fruibilità corrisponde alla garanzia fornita del gestore del servizio Cloud (Microsoft) e non può essere una responsabilità SLOWBIT. Tale percentuale (98%) fa parte della tolleranza del servizio, non sono previsti reclami o rimborsi per disfunzioni o impossibilità di utilizzo rientranti nella tolleranza di fruibilità.
  11. Interruzione del servizio
    Nell’eventualità che SLOWBIT decida o sia in qualunque modo costretto ad interrompere il servizio, si impegna a garantire la fruibilità del servizio stesso fino al termine del canone di abbonamento corrisposto o nel caso di impossibilità di gestire il servizio fino al temine del canone corrisposto SLOWBIT si impegna a corrispondere il valore per differenza del canone non utilizzato dietro richiesta dell’utente a mezzo eMail. Per l’utilizzo in modalità Free o con canone scaduto non è previsto nessun tipo di rimborso.
  12. Trattamento dei dati
    In base al “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. SlowBit di Valecchi Fabio, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le presenti informazioni.
  13. Consenso dell’Utente al trattamento dei propri dati personali GDPR
    In conformità alla normativa sul trattamento dati GDPR, SLOWBIT si impegna rispetto del trattamento dei dati. Il dettaglio del trattamento adottato da SLOWBIT è disponibile alla pagina: https://www.iubenda.com/privacy-policy/416548/legal
  14. Protezione dei dati
    SLOWBIT si impegna in modo serio, concreto e costantemente aggiornato alla protezione dei dati degli utenti adottando sistemi di tripla crittografia e isolamento del data base. Tutte le transazioni tra il software e il Cloud avvengono tramite Secure Sockets Layer (SSL), che cripta il trasporto delle informazioni inserite, i dati archiviati sono ulteriormente criptati tramite AES 256 rendendoli accessibili solo all’utente. L’accesso ai dati da parte di terzi non è possibile senza autorizzazione esplicita dell’utente, ivi compreso un eventuale intervento tecnico da parte di SlowBit.
  15. Locazione dei dati
    I dati del cliente sono fisicamente locati su server di ultima generazione siti in “South Central US” tramite servizio in Cloud di Microsoft.
  16. Quali dati vengono raccolti da SlowBit?
    SlowBit raccoglie e custodisce l’indirizzo eMail e password, quest’ultima con crittografia AES 256 bit, utilizzati dall’utente per l’accesso al client. Questi dati non consentono l’accesso ai dati del cliente ma permettono il collegamento sicuro al cloud. SlowBit NON conosce e custodisce la password per l’accesso all’archivio dati, la custodia di questo fondamentale elemento è un dovere esclusivo del cliente. La password dell’archivio dati non è in alcun modo recuperabile e la perdita rende di fatto l’archivio inutilizzabile. La perdita della password non da diritto a nessun tipo di rimborso.
  17. Dati statistici raccolti in modo automatico da SlowBit
    SlowBit raccoglie e custodisce eMail e la data di creazione del file dati per poterne determinare la scadenza dell’abbonamento o il mancato utilizzo per procedere all’eliminazione dei file dati non utilizzati. Nessun altro dato del cliente viene utilizzato per fini statistici interni a SlowBit. Nessun dato è ceduto a terzi per fini statistici. Il software non fa utilizzo di Cookie. Il software non fa utilizzo di dati di geo locazione.
  18. Per quanto tempo i dati rimangono memorizzati?
    Tutti i dati presenti su Cloud persistono fino a quando l’utente corrisponde il canone di abbonamento e vengono cancellati in modo programmato se non utilizzati per 45 giorni consecutivi al di fuori del periodo di abbonamento o in modalità Free.
  19. Diritto all’oblio dei dati presenti su Cloud (Archivio)
    Tutti i dati presenti sul cloud possono essere cancellati tramite richiesta inviando una eMail a info@slowbit.com specificando esclusivamente l’indirizzo eMail utilizzato per l’accesso al cloud. La cancellazione del file dati è possibile anche tramite l’apposita funzione presente sul client di accesso Money TSC. La richiesta volontaria di cancellazione dati non da diritto a nessun tipo di rimborso.
  20. Diritto all’oblio dei dati presenti su slowbit.com (Utente)
    Il cliente ha diritto di richiedere in ogni momento la cancellazione di ogni dato anagrafico presente sul sito slowbit.com ad esclusione dei dati per cui è prevista l’obbligatoria tenuta per legge. La richiesta va inviata per eMail all’indirizzo info@slowbit.com, la cancellazione viene effettuata e notificata per conferma entro 3 giorni lavorativi dalla data della richiesta.
  21. Diritto al recupero dei dati sul Cloud (Archivio)
    Il cliente ha diritto di recuperare tutti i dati contabili registrati sul Cloud. Tale diritto viene rispettato tramite la funzione presente sul client Money TSC Esporta dati in formato Excel. Il diritto ha validità per 30 giorni oltre la scadenza, al temine dei 30 giorni i dati vengono definitivamente cancellati e non sono in nessun modo recuperabili.
  22. Passaggio da versione full 30 giorni di prova a versione Free
    Al termine del periodo di prova di 30 giorni a partire dalla data di creazione dell’archivio l’utente può decidere in piena libertà se acquistare una licenza e mantenere tutte le funzioni presenti e future del servizio in Cloud Money TSC o continuare l’utilizzo in modalità Free gratuita con le limitazioni e modalità descritte nel punto 23 di questa licenza.
  23. Limitazioni modalità Free Money TSC
    La modalità Free di Money TSC si attiva in modo automatico allo scadere dei 30 giorni di prova gratuita in Full mode dove tutte le funzioni sono attivate e disponibili per l’utilizzo. Per conoscere le attuali limitazioni fare riferimento alla tabella comparativa presente sul sito al seguente indirizzo : https://www.slowbit.com/Prodotti/MyMoney/comparazioneMyMoney.aspx In modalità Free i dati vengono mantenuti sul server con le seguenti imprescindibili regole:

    1- Il server, in modo automatico, cancella gli archivi che non vengono utilizzati per 45 giorni consecutivi.

    2- I dati sul server, una volta cancellati, non sono in alcun modo recuperabili.

    3- È consentito n° uno (1) archivio dati in modalità Free per ogni utente

    4- Le limitazioni possono essere suscettibili a variazioni senza preavviso. Le variazioni possono essere sia come eliminazione di funzioni attualmente presenti che come abilitazioni di funzioni precedentemente bloccati.

    5- SlowBit non è responsabile della conservazione e dell’integrità dei dati, in quanto la modalità Free non esegue le copie di Backup dei dati. Nel caso che il file dati si danneggi non sarà possibile ripristinare o recuperare i dati in esso contenuti. Vedi punto 3 “Responsabilità del produttore” di questa licenza.

    6- Il servizio gratuito può essere interrotto senza preavviso e senza motivazione con le modalità descritte nel punto 11 di questa stessa licenza

    7- Utilizzando Money TSC in modalità Free si accettano incondizionatamente tutte le regole descritte in questa licenza.


SlowBit di Valecchi Fabio